Roma non è solo storia e monumenti, ma anche una vera e propria festa per il palato. La cucina romana, ricca di tradizioni e sapori autentici, è un’esperienza da non perdere. Ma dove trovare i migliori piatti? In questa guida ti suggeriremo alcuni locali storici e trattorie tipiche dove assaporare la vera Roma.
I piatti da provare assolutamente:
- Cacio e pepe: Un classico intramontabile, pasta condita con pecorino romano e pepe nero macinato al momento.
- Amatriciana: Un altro piatto iconico, con guanciale, pecorino romano e pomodoro.
- Carbonara: Uova, guanciale, pecorino romano e pepe nero: una combinazione irresistibile.
- Carciofi alla romana: Un contorno sfizioso e croccante, perfetto per accompagnare i primi piatti.
- Trippa alla romana: Un piatto povero che ha conquistato palati di tutto il mondo.

Dove mangiare a Roma:
- Testaccio: Un quartiere popolare ricco di trattorie storiche dove gustare la cucina romana più autentica.
- Trastevere: Un quartiere pittoresco con osterie tipiche e trattorie alla moda.
- Centro storico: Qui troverai ristoranti per tutti i gusti, dalla cucina romana alle specialità internazionali.
Consigli utili:
- Prenota in anticipo: Soprattutto nei locali più rinomati, è consigliabile prenotare il tavolo con qualche giorno di anticipo.
- Assaggia i vini locali: I vini del Lazio, come il Frascati e il Cesanese, sono un ottimo accompagnamento per i piatti romani.
- Perditi nei mercati: Visita i mercati locali per scoprire prodotti freschi e assaggiare specialità regionali.
Roma è una città che sa conquistare anche attraverso il gusto. Speriamo che questa guida ti sia utile per organizzare il tuo tour gastronomico nella Capitale. Buon appetito!